L’impianto dentale consiste in una piccola e robusta vite in titanio che ha la funzione di sostituire la radice del dente perso. Essa si innesta nell’osso della mascella superiore o inferiore (mandibola). Svolta l’osteointegrazione l’impianto assume la funzione della radice naturale del dente ed è, quindi, capace di sostenere corone artificiali (capsule), ponti o protesi. Gli impianti dentali sono molto robusti e resistenti e, se sottoposti a una regolare manutenzione, possono durare per tutta la vita. La loro manutenzione equivale alla cura che normalmente si dedica ai denti naturali, e consiste nell’uso dello spazzolino e del dentifricio, del collutorio e del filo (seta) interdentale, oltre alle periodiche visite di controllo dal dentista.